L'SOS è un bastoncino luminoso dotato di cavo. Quando viene attivato, diventa un segnale luminoso di sopravvivenza particolarmente pratico che genera un cerchio di luce altamente visibile. Facendo ruotare l'impugnatura, si forma un cerchio di luce visibile fino a 1 miglio (1,6 km) a livello di terra/mare e a 3 miglia (4,8 km) dal cielo.
Questa luce di segnalazione di sopravvivenza è utile come luce di emergenza, luce di soccorso, mezzo di trasporto aereo e luce di identificazione orizzontale.
L'SOS viene utilizzato in varie situazioni, ad esempio:
- Segnalazione e marcatura per i soccorritori,
- Luce di segnalazione della posizione,
- Luce di segnalazione per il salvataggio in mare,
- Sostituisce i segnali di soccorso visivi pirotecnici,
- Componente essenziale di un kit di sicurezza,
- Identificazione dei pericoli e delle zone a rischio su un percorso..
L'SOS è un segnalatore luminoso utilizzato come segnale di soccorso per identificare visivamente un luogo o una posizione. Questo segnale luminoso si utilizza svitando il cappuccio per rimuovere l'involucro protettivo esterno. Quindi, il bastoncino contenuto all'interno viene ruotato e agitato, allo stesso modo degli altri bastoncini luminosi. Il guscio plastificato usato come involucro diventa poi un'impugnatura e il lungo cordino di fissaggio permette di farlo oscillare in ampi cerchi di luce.
Questi cerchi di luce si ottengono facendo oscillare il bastone all'estremità del cordino sopra la testa, rendendoli visibili fino a 1,6 km a livello del suolo e a 4,8 km dal cielo. La localizzazione è facilitata e la posizione è resa più visibile e facilmente riconoscibile per le operazioni di ricerca e soccorso.
---