Portautensile HSK MONOforce
ISODIN 69871a calettamento

Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento
Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento
Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento - immagine - 2
Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento - immagine - 3
Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento - immagine - 4
Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento - immagine - 5
Portautensile HSK - MONOforce - D'Andrea S.p.A. - ISO / DIN 69871 / a calettamento - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Accoppiamento macchina
HSK, ISO, DIN 69871
Serraggio
a calettamento
Applicazioni
di foratura, di fresatura, di alesatura, per finitura
Altre caratteristiche
bilanciato, standard, di precisione
Velocità di rotazione

15.000 rpm
(94.248 rad.min-1)

Descrizione

MONOforce è il portautensile di precisione a forte serraggio utile per esigenze di precisione e necessità di serraggio utensili ad elevati carichi torsionali, adatto per lavorazioni di fresatura, di sgrossatura e finiture di precisione Prodotto in accordo agli standard più diffusi dei mandrini macchina, con l’impiego delle bussole di riduzione RC, permette un range d’impiego da Ø 3mm a Ø 32mm, disponibili anche le pinze RC a tenuta. Tutti i portautensili MONOforce sono equilibrati in classe G 6,3 a 15.000 giri/min.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.