Le scaffalature autoportanti sono il simbolo delle capacità progettuali, ingegneristiche e produttive di Dalmine LS. La loro struttura viene rivestita con appositi pannelli di parete e copertura, sorretti dalle stesse scaffalature e possono essere completati con pannelli fotovoltaici al fine di rendere il magazzino autonomo dal punto di vista energetico. I montanti da 100-120 e 140 mm permettono di raggiungere 40 m di altezza e resistere egregiamente a carichi statici ed a quelli generati da spinte del vento e sismiche.
Punti di forza
- Sfruttamento delle altezze e ottimizzazione della superficie in pianta
- Asservimento automatico con trasloelevatori
- Ottimizzazione dei costi di fabbricato e fondazioni
- Produttività elevata
- Configurazione in profondità standard o multi-profondità
- Basso impatto sul layout di stabilimento
Applicazioni
Le scaffalature autoportanti di Dalmine LS, essendo realizzate con profili in acciaio zincato, sono la soluzione ideale anche per gli ambienti a temperatura controllata e refrigerata. Occupando una superficie in pianta ridotta, i magazzini autoportanti sfruttano al massimo le altezze, che possono variare dai 10 fino ai 40 metri, nella piena sicurezza delle normative antisismiche.
Le scaffalature metalliche autoportanti, installate su una platea di cemento armato, possono essere configurate per lo stoccaggio in profondità singola, doppia o multipla. In base alle esigenze del Cliente, sono disponibili varie opzioni riguardanti gli impianti di aerazione, illuminazione, controllo della temperatura, antincendio. Inoltre, i magazzini autoportanti sono ideali per ambienti a temperatura controllata o refrigerata.