Queste macchine, progettate e sviluppate da Danobat, eseguono la rettifica delle estremità delle palette del rotore mentre esse ruotano a velocità elevata (fino a 7000 giri/min) accostando, quindi, le palette alla mola nelle condizioni di funzionamento a regime.
Questa metodologia assicura il livello di accuratezza più elevato che può essere ottenuto con le tecnologie attuali in tale tipologia di rettifica.
VANTAGGI
Il modello mBTG viene generalmente utilizzato per la rettifica e la misurazione di rotori, tra i quali, ad esempio, CT7/T700, RTM322, CFM56, CF34, V2500, TP400, F404, J85 e LEAPX, mentre DANTIP viene utilizzata per rotori di motori di grandi dimensioni.
La struttura della macchina mBTG è realizzata in granito naturale mentre il basamento della DANTIP è realizzato in ghisa.
Sulle macchine mBTG , il movimento dei principali assi lineari della macchina viene ottenuto per mezzo di un motore lineare mentre nelle macchine DANTIP viene ottenuto mediante vite a circolazione di sfere, il cui azionamento diretto è controllato da un servomotore.
L´intero ambiente di lavoro è a temperatura controllata.
Misurazione e calibratura In-process determinante per il controllo in tempo reale del processo di rettifica per ottenere il raggio perfetto delle palette al fine di garantire la migliore efficienza del motore.
L´hardware del sistema di misurazione combina le velocità più elevate con una sensibilità eccellente.
Queste macchine possono formare "Celle di lavorazione combinata" unitamente alle rettificatrici verticali DANOBAT VG e rappresentare una soluzione completa per la lavorazione combinata e la misurazione di rotori e alloggiamenti dello stesso motore.