La dorsale del sistema MAQ20 risiede all'interno della guida DIN utilizzata per il montaggio dei moduli e fornisce l'alimentazione e l'interfaccia tra il modulo di comunicazione e i moduli di I/O. Le dorsali standard prevedono un modulo di comunicazione e 4, 8, 16 o 24 moduli I/O. La dorsale più lunga, che ospita 24 moduli I/O, può essere inserita in un rack da 19" standard del settore. Ciascuna dorsale utilizza un sistema di connettori innestabili su ciascuna estremità, in modo da poter configurare diversi numeri di canali del sistema utilizzando le dorsali standard. Grazie a questo sistema collegabile, la parte principale di un sistema, compreso il modulo di comunicazione, può essere installata in un'unica posizione, mentre altri set di moduli I/O installati in posizioni remote si collegano al sistema principale tramite un cablaggio.
I moduli si montano su guide DIN ad ala di gabbiano 35x7,5 mm, standard del settore.
Una volta creato un sistema con una dorsale di sistema e un modulo di comunicazione, la configurazione del sistema si ottiene applicando l'alimentazione e installando i moduli di I/O. Questi ultimi sono sostituibili a caldo (hot swap). Questi sono sostituibili a caldo e sono realmente "plug and run". Quando un modulo di I/O viene inserito in una qualsiasi posizione della dorsale, il modulo di comunicazione riconosce automaticamente che è stato aggiunto al sistema, lo registra nel record di configurazione del sistema e lo rende immediatamente disponibile nel software host per l'uso nelle applicazioni di acquisizione e controllo dei dati e di test e misurazione. Analogamente, quando un modulo viene rimosso da qualsiasi posizione della dorsale, il modulo di comunicazione riconosce che è stato scollegato, lo rimuove dalla configurazione del sistema e lo disattiva nel software.
---