Valvola di dosaggio manuale DAV 100 MAN
volumetricadi precisioneper grassi

Valvola di dosaggio manuale - DAV 100 MAN - DAV TECH Srl - volumetrica / di precisione / per grassi
Valvola di dosaggio manuale - DAV 100 MAN - DAV TECH Srl - volumetrica / di precisione / per grassi
Valvola di dosaggio manuale - DAV 100 MAN - DAV TECH Srl - volumetrica / di precisione / per grassi - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
volumetrica
Altre caratteristiche
di precisione, manuale
Prodotti
per grassi

Descrizione

La valvola volumetrica DAV 100 MAN è progettata per dispensare manualmente ma con la massima accuratezza e ripetibilità grassi e lubrificanti fino alla consistenza NLGI 3 (1.000.000 mPa s). L’impugnatura ergonomica fa sì che la valvola sia semplice da manovrare e azionare. La camera volumetrica ha una capacità regolabile da 1 a 20 mm³ (0,001-0,02 cc) e controllando a mezzo di un sensore il suo svuotamento l’avvenuto dosaggio è oggettivabile in maniera semplice e certa. • Dosatura volumetrica, oggettivabile e costante • Dosatura indipendente da viscosità e pressione del lubrificante e dalla temperatura dell’ambiente di lavoro • Forma ergonomica,compatta e leggera (230 g) • Dosatura oggettivabile a mezzo di sensore da montare in cava • Quantità dispensata facilmente regolabile e non modificabile accidentalmente grazie al grano anti-manomissione • Valvola di comando integrata nell’impugnatura • Disponibile anche la variante con impugnatura elettrica. Grasso

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Coiltech Italy 2025
Coiltech Italy 2025

17-18 set 2025 Pordenone (Italia)

  • Maggiori informazioni
    Productronica Munchen
    Productronica Munchen

    18-21 nov 2025 München (Germania) Hall A4 - Stand 520

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.