Regolatore e riduttore di pressione per prodotti chimici DAT 096
a diaframmaa mollain acciaio inox

Regolatore e riduttore di pressione per prodotti chimici - DAT 096 - DAV TECH Srl - a diaframma / a molla / in acciaio inox
Regolatore e riduttore di pressione per prodotti chimici - DAT 096 - DAV TECH Srl - a diaframma / a molla / in acciaio inox
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Fluido
per prodotti chimici
Tecnologia
a diaframma, a molla
Materiale
in acciaio inox, PTFE, Viton®
Applicazioni
idraulico
Pressione

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 50 bar
(725,19 psi)

Descrizione

Il regolatore di pressione DAT 096 è utilizzato per la regolazione di precisione della pressione di un fluido. Il campo di regolazione standard va da 0 – 7 bar. Questo regolatore è realizzato in acciaio inossidabile, risultando quindi adatto alla maggior parte dei fluidi come colle, adesivi, resine, etc. La membrana è realizzata in Viton® e PTFE. Il regolatore di pressione DAT 096 permette di regolare in maniera precisa la pressione in un circuito fluidico. Sulla parte superiore è presente il sistema di regolazione della pressione. Avvitando si carica una molla, la quale aziona una astina nella parte inferiore del dispositivo che, a sua volta, spinge una sfera in ceramica fuori dalla sua sede di tenuta. Questo permette di gestire il flusso del materiale, e di smorzare eventuali picchi di pressione.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di DAV TECH Srl

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Focus On PCB
Focus On PCB

21-22 mag 2025 Vincenza (Italia)

  • Maggiori informazioni
    Coiltech Italy 2025
    Coiltech Italy 2025

    17-18 set 2025 Pordenone (Italia)

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti DAV TECH Srl

    Alimentazione fluidi - Riduttori e porta cartucce

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.