Le lavatrici ad ultrasuoni, utilizzando la tecnologia delle onde sonore, garantiscono una pulitura uniforme anche dei particolari più difficili.
Il sistema ultrasonoro è costituito da:
- un generatore di frequenza
- uno o più trasduttori piezoelettrici o magnetostrittivi
I trasduttori, convertendo l’energia elettrica del generatore in energia meccanica (sotto forma di vibrazioni in alta frequenza), creano nel liquido di lavaggio il fenomeno della “cavitazione”, cioè il formarsi di zone alternative di elevata pressione e depressione e quindi il dissolvimento e la creazione di piccolissime bolle vuote sottoposte a sollecitazione dell’ordine di 100 Kg./m2
L’azione meccanica che tali bollicine cedono al pezzo da lavare unita a quella chimica del detergente utilizzato permettono un notevole risultato di lavaggio.
Le lavatrici della serie "BLC" sono invece destinate ad un utilizzo poco gravoso (piccoli laboratori, negozi, ecc ...)
Questa serie economica si caratterizza per:
- vasca imbutita con emettitori applicati sul fondo
- rivestimento esterno in alluminio
- coperchio stampato