I rivetti semitubolari sono simili ai rivetti pieni, tranne che per il fatto che presentano un foro parziale sulla punta (opposta alla testa). Lo scopo di questo foro è quello di ridurre la quantità di forza necessaria per la rivettatura. La forza necessaria per applicare un rivetto semitubolare è circa 1/4 di quella necessaria per applicare un rivetto pieno.
I rivetti semitubolari possono essere utilizzati anche come perni (per un giunto mobile) poiché il rigonfiamento del rivetto avviene solo in coda. I rivetti tubolari subiscono un'ulteriore fase durante il processo di formatura a freddo: un foro cilindrico perfora il rivetto da un'estremità all'altra.
*APPLICAZIONI
Marina, casa
Elettrodomestici sport acquatici
Arredamento automotive
Industria automobilistica
Costruzione industriale
Attrezzature mediche
Attrezzature per il tempo libero
Attrezzature per il magazzinaggio
Magazzino materiali
---