La lavorazione ad alta velocità con tecnologia avanzata comporta un rischio crescente di espulsione delle parti interne a causa di incidenti. Per questo motivo, l'Associazione tedesca dei costruttori di macchine utensili (VDW) ha avviato una serie di ricerche sulla progettazione e il dimensionamento delle protezioni nelle macchine utensili a partire dal 1997. I risultati hanno portato anche a seguire gli standard di sicurezza per le macchine utensili definiti dall'Unione Europea.
Secondo le statistiche degli incidenti, il mandrino del tornio ha causato il maggior numero di vittime, essendo il pezzo più pesante (oltre 2,5 kg) nell'elenco dei componenti che possono essere espulsi. Per quanto riguarda la fresatrice, la fresa è il componente che viene espulso più spesso, quindi di solito è inferiore a 0,1 kg.
Tuttavia non si può prendere alla leggera, l'energia d'impatto dei componenti espulsi sarebbe molto superiore al loro peso effettivo. Per evitare incidenti, la finestra di sicurezza delle macchine utensili deve essere valutata con precisione e professionalità.
---