A seconda del livello di tensione, gli isolatori per alte tensioni sono spesso lunghi diversi metri. Nel processo di stampaggio ad iniezione vengono solitamente prodotti applicando il "Step-Moulding-Method". Tuttavia, con l'aumento del numero di passi, aumenta anche il tempo ciclo totale. Se gli isolatori vengono trasferiti manualmente, vi è il rischio di un aumento del tasso di scarto a causa di un errore di funzionamento.
Soluzioni a basso costo nella tecnologia di processo di DESMA
Sulla base di una D 968.560 ZO BENCHMARK 750 DESMA ha sviluppato una macchina speciale che consente lo stampaggio ad iniezione di articoli lunghi 1.500 mm in un unico pezzo per mezzo di piani portastampo allungati a 1.700 mm. Quindi il numero di passi potrebbe essere più che dimezzato. Il nuovo D 968.700 T è stato recentemente aggiunto per articoli fino a 1.700 mm di lunghezza.
Questa macchina speciale può essere equipaggiata opzionalmente con un gruppo di iniezione LSR che consente un volume massimo di iniezione di 11.000 cm³. Grazie all'applicazione di silicone liquido, il gruppo di iniezione è sufficientemente dimensionato con una pressione di 1.000 bar. Lo stampo ad iniezione con inserti rapidamente intercambiabili è stato sviluppato e prodotto dall'officina stampi DESMA. Rispetto ai gruppi di iniezione convenzionali per gli elastomeri tradizionali, si possono ottenere evidenti vantaggi economici.
---