Le guarnizioni incollate sono rondelle metalliche con un labbro di tenuta in elastomero trapezoidale vulcanizzato, utilizzate come guarnizioni statiche per connessioni a vite e guarnizioni per flange. Stringendo la vite, il labbro di tenuta in elastomero viene compresso e genera così l'effetto di tenuta. Il design USS prevede un labbro di tenuta autocentrante. Questo garantisce un montaggio corretto e senza perdite in modo automatico. Le guarnizioni incollate del marchio Dichtomatik sono disponibili in acciaio standard e acciaio inox, con labbro di tenuta in elastomero NBR o FKM.
I vantaggi in sintesi
Disponibili a magazzino in numerose misure di filettatura europea e in diversi materiali
Ottimo rapporto qualità-prezzo e possibilità di riutilizzo
Montaggio semplice e a prova di perdita
Trasferimento di coppie di serraggio elevate
Buona durata di vita
Adatti a molte applicazioni industriali
Due tipi
NBR 70 (temp.: da -30 a +100 °C): buona resistenza a oli e grassi minerali, oli idraulici, fluidi idraulici ritardanti di fiamma (max. +50 °C)
FKM 70 (temp.: da -15 a +200 °C): buona resistenza a oli e grassi minerali/sintetici, oli ATF (max. +150 °C), fluidi idraulici ritardanti di fiamma HFD, idrocarburi alifatici, aromatici e clorurati, agenti atmosferici, ozono e invecchiamento. Sono possibili pressioni fino a 25 MPa per l'installazione senza svasatura
Sono possibili pressioni fino a 25 MPa per l'installazione senza svasatura
Anello metallico in acciaio standard SAE 1008 (1.0330) con superficie zincocromata (senza Cr VI); acciaio AISI 304 (1.4301) resistente alla ruggine e agli acidi.
Su richiesta sono disponibili altri tipi speciali, come le guarnizioni incollate con labbro di tenuta in elastomero vulcanizzato all'esterno (tipo UA) o su disegno del cliente.
---