Gli estrattori elettrostatici della serie EL sono realizzati in robusta lamiera piegata e verniciata e sono dotati di motori a ventola che combinano potenza e bassa rumorosità. Sono progettati per essere utilizzati su tutti i tipi di macchine utensili che utilizzano lubrificanti refrigeranti. La gamma è composta da quattro diversi modelli con capacità da 400 a 1.600 m³/h. Tutti i filtri sono dotati di protezione contro i cortocircuiti dell'alimentazione e le possibili scariche tra gli elettrodi. Ogni filtro è dotato di interruttore on/off, indicatore di "accensione", indicatore di cortocircuito del filtro e indicatore di monitoraggio del calore ben visibile.
L'aria contaminata da particelle di olio viene convogliata verso l'estrattore per effetto del vuoto generato dal ventilatore. Passa quindi attraverso uno o più pre-filtri fino a essere filtrata dalla cella elettrostatica. La prima sezione della cella, la cella di ionizzazione, è formata da fili di tungsteno, caricati a 10 kV dc, che sostengono un campo elettrico che attrae le particelle cariche unipolari. Nella seconda sezione, la cella di raccolta, piastre di alluminio puro caricate a 5 kV dc intrappolano e trattengono saldamente le particelle. L'aria passa quindi a un filtro finitore per essere espulsa definitivamente. Il sistema è altamente efficiente e la cella è in grado di intrappolare inquinanti di dimensioni comprese tra 0,01 e 10 micron con concentrazioni fino a 50 mg/metro cubo con una perdita di pressione limitata (8 mmH2O con filtro intasato).
---