I filtri FT sono stati progettati per la filtrazione di grandi volumi di liquido refrigerante, senza comportare la gestione di materiale filtrante a perdere.
L'elemento filtrante del filtro FT è costituito da una speciale tela metallica avvolta in un tamburo statico/dinamico che viene mantenuto ermetico rispetto al telaio anche durante la fase di rotazione dinamica.
La tela è permanente e la sua efficienza di filtrazione è mantenuta costante grazie a un esclusivo sistema di doppio lavaggio, basato su getti di liquido in contropressione che puliscono dall'interno verso l'esterno e su ulteriori getti tangenziali che completano ulteriormente il processo di pulizia.
Il liquido contaminato viene convogliato all'interno e da qui, grazie al principio dei vasi comunicanti di Archimede, passa attraverso la tela metallica, entrando all'interno del tamburo, depositando le sue impurità sul lato esterno della tela metallica. Finché lo strato di sporco depositato sul telo permette il passaggio di un flusso costante, i livelli all'interno e all'esterno del tamburo rimarranno uguali e il liquido contaminato proveniente dall'esterno continuerà ad attraversare il telo metallico, pulendosi.
Quando l'elemento filtrante si satura, il livello del liquido sporco inizia ad aumentare e un microinterruttore sensibile al livello attiva la rotazione del tamburo, esponendo una nuova porzione pulita di tela metallica e ripristinando così l'equilibrio dei fluidi.
Dopo la rotazione, la zona del filtraggio satura di fango non sarà più immersa nel liquido, ma si troverà in una posizione di stand-by, durante la quale il SISTEMA DI DOPPIA PULIZIA applicherà un processo di spurgo capillare, rendendola nuovamente permeabile per un successivo ciclo di filtrazione.
---