Il CAL3K-A è il compagno del CAL3K-AP, ma con riempimento esterno di ossigeno. Questo strumento è stato progettato per ambienti di produzione difficili in cui il riempimento automatico non è desiderato. È più veloce del CAL3K-AP, ma meno automatizzato
Come il CAL3K-AP, utilizza una combinazione dei metodi di calorimetria isotermica e adiabatica, pur continuando a utilizzare il metodo a secco, cioè senza acqua. Il tempo minimo di determinazione scende a 4 minuti.
APPLICAZIONE: eccelle in un ambiente di produzione dove 10-12 campioni/ora sono una prestazione standard. Si applica a tutti i settori industriali e ai laboratori in cui è possibile accendere un campione per determinare il potere calorifico. Come il CAL3K-AP, si applica alla lavorazione degli alimenti, alla composizione dei mangimi, all'analisi dei materiali e dei rifiuti, al controllo qualità, al riciclaggio e alla raccolta di energia alternativa.
RISULTATI PIÙ ACCURATI IN MINUTI - Il CAL3K-A è il nostro calorimetro più veloce ed è ideale per un'elevata produzione di campioni, con più di 10 campioni all'ora. Utilizza una combinazione dei metodi di calorimetria isotermica e adiabatica ed è sempre privo di acqua. Il tempo minimo di determinazione è di soli 4-5 minuti per campione. Il CAL3K-A utilizza la stazione di riempimento esterna per l'ossigeno, il recipiente a bomba con filettatura 4K-4 e il raffreddatore d'aria con il calorimetro. Il CAL3K-A è il fratello del sistema CAL3K-AP, con la differenza principale del riempimento manuale dell'ossigeno. Questo strumento possiede tutte le caratteristiche del CAL3K-AP, ma evita i potenziali problemi di perdita delle valvole e dei raccordi dell'ossigeno e la relativa manutenzione. Può essere utilizzato in modalità dinamica (Isoperibol), isotermica, adiabatica e sperimentale, ma richiede la calibrazione in ciascuna modalità.
---