Monitor di controllo della qualità dell'aria interna 2211
per analisi ambientaleCO2umidità relativa

Monitor di controllo della qualità dell'aria interna - 2211 - Digitron Italia srl - per analisi ambientale / CO2 / umidità relativa
Monitor di controllo della qualità dell'aria interna - 2211 - Digitron Italia srl - per analisi ambientale / CO2 / umidità relativa
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
interna
Applicazioni
per analisi ambientale
Parametro misurato
di CO, CO2, temperatura, umidità relativa
Configurazione
portatile
Comunicazione
RS-232
Altre caratteristiche
QAI, con registratore di dati, di punto di rugiada

Descrizione

Il monitor IAQ 2211 è caratterizzato da un avvio rapido e da un'elevata precisione nella misurazione dei livelli di concentrazione di anidride carbonica e monossido di carbonio nell'ambiente. La temperatura e l'umidità vengono misurate simultaneamente in un design leggero e maneggevole. Applicazioni - Indagine sulla IAQ - Test di ventilazione - Controllo del comfort termico - Monitoraggio dei gas tossici Caratteristiche - Misura e registra simultaneamente diversi parametri quali: CO, CO2, temperatura, umidità relativa, per monitorare le condizioni di qualità dell'aria interna. - Calcola il punto di rugiada, la temperatura della lampadina web, l'umidità assoluta, il rapporto di umidità e la percentuale di aria esterna. - La memoria incorporata consente all'utente di memorizzare più punti di misurazione. o Dotato di terminale RS232C. Vantaggi - Facile calibrazione da parte dell'utente grazie alla funzione di calibrazione integrata. - Possibilità di monitorare continuamente i parametri tramite PC. - L'ampio display LCD mostra i parametri in un colpo d'occhio. - Calcola il punto di rugiada, la temperatura di bulbo umido, l'umidità assoluta e il rapporto di umidità.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.