Le presse Disan sono progettate in varie dimensioni e velocità. Le forze di pressatura vanno da 6 tonnellate a 200 tonnellate.
Le presse sono costruite per la pressatura di materiali come carta, pet, nylon, plastica, legno, sacco, latta, fibra, rifiuti tessili. Con opzioni completamente automatiche, semiautomatiche e manuali.
I rifiuti solidi (RSU) derivano dalle attività domestiche e commerciali delle città. La composizione di questi rifiuti urbani varia notevolmente a seconda della posizione di ciascun Paese, del clima e del grado di sviluppo economico e sociale. In tutti i casi, sono generalmente costituiti da un insieme di materiali eterogenei, la maggior parte dei quali può essere riciclata, mentre alcuni sono costituiti da materiali inorganici.
Il materiale rimanente è costituito da rifiuti organici, che possono essere trattati attraverso la stabilizzazione, il compost o la digestione anaerobica.
L'indagine sul profilo dei rifiuti in ingresso ci permette di dimensionare otticamente l'impianto e di offrire un impianto di trattamento in cui si possa ottenere la massima redditività dal cliente.
---