È ora disponibile la prima famiglia di display OLED con pin al mondo! I pin con passo di 2,54 mm consentono una progettazione molto più rapida e semplice; è sufficiente posizionare il display direttamente su una breadboard e applicare.
Ma non solo: anche nella produzione di massa i pin facilitano tutte le esigenze di montaggio in modo automatico. Non c'è bisogno di alcuna costruzione meccanica: basta saldare il display in un circuito stampato o in un connettore con prese.
Ma ci sono altri dettagli che convincono:
Temperatura massima. -40..+80°C (-40..+176°F)
dal freddo glaciale al caldo torrido
angolo di visione estremamente ampio di oltre 170°
contrasto > 1:1000
tempo di risposta del display tipico di 10µs (anche a -40°C)
Questi display sono dotati di un controller integrato e supportano direttamente i bus SPI e I²C. L'alimentazione è a 3,3 V (alcuni come alimentazione singola).
Con la loro nota interfaccia parallela a 4 e 8 bit, i nuovi display OLED sono simili allo standard HD44780.
Non avete mai configurato un display così velocemente!
Con la scheda di prova EA 9781-2USB.
Collegare la scheda di prova al PC, installare il driver USB e collegare il display. Immediatamente si vedranno alcune immagini dimostrative sul display OLED.
Le singole immagini (monocromatiche) possono essere visualizzate facilmente con l'operazione Drag&Drop.
L'interfaccia SPI del display è collegata ad alcuni occhielli e può essere utilizzata in qualsiasi momento con il proprio sistema µC
---