Grazie al suo telaio cingolato, disponibile anche in versione offroad, l'AK 565 K può essere utilizzato anche su terreni accidentati. La cinghia posteriore abbassabile facilita la manutenzione.
L'AK 565 K è un modello di nuova concezione della serie AK e sostituisce il modello precedente AK 510 K BioPower. Il nuovo motore MTU è conforme alle nuovissime norme UE sulle emissioni Stage V e offre ora, con 390 kW, una coppia aumentata di 400 Nm rispetto al modello precedente. Oltre al telaio cingolato standard, è disponibile anche una versione offroad che offre all'AK 565 K una maggiore altezza da terra per una migliore mobilità sui terreni accidentati.
L'AK 565 K offre una maggiore facilità di manutenzione, in particolare grazie alla cinghia posteriore abbassabile di serie. L'uso di sottogruppi e componenti uniformi assicura che la necessità di pezzi di ricambio sia minima e che la loro sostituzione sia facile in caso di manutenzione. Grazie al nuovo impianto elettrico decentralizzato e al nuovo sistema radio, l'AK 565 K dispone di maggiori capacità diagnostiche, offrendo così una migliore assistenza in caso di guasto.
La capacità di raffreddamento è stata migliorata rispetto al modello precedente. Allo stesso tempo, il controllo del sistema di raffreddamento è più efficace e consente di raggiungere più rapidamente la temperatura di esercizio. Anche la sicurezza antincendio è stata migliorata: il sistema di scarico e la scatola AGN sono realizzati interamente in acciaio inossidabile e sono schermati termicamente con un isolamento integrale di altissima qualità.
L'AK 565 K di Doppstadt può essere utilizzato per un'ampia gamma di materiali, come la triturazione di legno di scarto, pallet di legno, rifiuti verdi, rifiuti organici, tronchi e radici.
---