Quando si tratta di flussi di materiali misti, che si tratti di rifiuti commerciali, rifiuti ingombranti fuori misura o macerie edilizie, è necessario un vero esperto. Grazie alla tecnologia dell'albero a spirale, il Selector 400 è in grado di trattare anche materiali difficili da separare, frantumandoli in modo rapido, affidabile e pulito.
I flussi di materiali misti tendono tipicamente a essere molto intrecciati o incollati tra loro e quindi molto difficili da separare. Nei casi in cui le altre tecnologie si arrendono, il Selector 400 di Doppstadt brilla davvero. Grazie al suo design compatto, è ben equipaggiato per separare materiali che resistono alla separazione. Gli utensili, particolarmente robusti, non lasciano nemmeno punti in cui i materiali più duri possano aggrapparsi, impedendo così qualsiasi intreccio. Inoltre, non ha alcuna elettronica installata, il che riduce notevolmente la vulnerabilità della macchina all'usura e ai guasti.
Gli alberi a spirale brevettati costituiscono il cuore della Selector 400. Facendo leva su diverse classi dimensionali, assicurano la rimozione completa di qualsiasi corpo estraneo non sagomato e ingombrante durante la fase iniziale di separazione. Il piano di vagliatura a spirale offre un'ampia superficie di vagliatura con due moduli di 2x2 m ciascuno.
Il Selector 400 non convince solo per la sua stabilità, ma anche per la sua grande flessibilità: La macchina può essere azionata utilizzando l'attacco idraulico supplementare disponibile sulla serie DW o su altre macchine di terzi adatte, oppure con l'ausilio di un'unità idraulica separata.
---