- I THDi soddisfano le limitazioni IEEE519, IEC 62271, NEMA
- ISO 9001, KEMA, CESI, CE, TUV, UL, ASTA
- Progettazione sismica, ETGI-1.020, IEEE Std 693, NCh2369
- Progettazione strutturale, ASTM A325, ANSI/AISC 360, AWS D1.1
- Correzione ad alta quota secondo IEC 62271 e IEEE C37, ~ 5000m
- Offre una compensazione attiva delle armoniche centralizzata con una soluzione economicamente vantaggiosa
- Compensazione dinamica della potenza reattiva per carichi induttivi e capacitivi
- Uscita di potenza reattiva variabile continua senza sovracompensazione e sottocompensazione
- Ideale per l'industria siderurgica, carbonifera, chimica, eolica e solare e per i sistemi di elettrificazione ferroviaria
---