Misuratore di portata elettromagnetico, con segnale di uscita 4-20 mA e a impulsi, comunicazione HART o ModBus opzionale, tubi fino a DN1200, montaggio a morsetto o a flangia.
I misuratori di portata elettromagnetici non contengono parti in movimento, ingranaggi, turbine o cuscinetti. Utilizzano invece due elettrodi per misurare la densità del campo magnetico indotto da un fluido elettricamente conduttivo, come l'acqua, che scorre in un tubo. Pertanto, non sono soggetti all'usura dei cuscinetti o ad altri problemi di usura meccanica.
Per quanto riguarda gli elettrodi e il rivestimento utilizzati nel misuratore di portata elettromagnetico, questi componenti possono essere realizzati in una varietà di materiali per rendere il misuratore compatibile praticamente con qualsiasi fluido elettricamente conduttivo, compresi gli acidi aggressivi.
L'unica limitazione del misuratore di portata elettromagnetico è che il fluido misurato deve essere elettricamente conduttivo (> 5 μS/cm). I fluidi non conduttivi, come l'olio e altri fluidi derivati dal petrolio, non possono essere misurati con la tecnologia dei flussimetri.
---