Rilevatore di fiamme D-LX series
UVa fotodiodoper bruciatore

Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 2
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 3
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 4
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 5
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 6
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 7
Rilevatore di fiamme - D-LX series - DURAG GROUP - UV / a fotodiodo / per bruciatore - immagine - 8
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Elemento rilevato
di fiamme
Tecnologia
a fotodiodo, UV
Applicazione
di monitoraggio, per bruciatore
Altre caratteristiche
compatto

Descrizione

Scanner di fiamma compatto e versatile con funzionalità di apprendimento automatico e controllo intuitivo tramite l'app Flame Companion per un funzionamento senza sforzi. Progettato per il monitoraggio ottico della fiamma su tutti i tipi di combustibile e le configurazioni a più bruciatori.Tecnologia: Monitor ottico di fiamma con architettura a doppio canale e certificazione SIL-3. Cella UV e fotodiodo per il rilevamento di diversi combustibili.Versioni:D-LX 1100 (versione Rotary Switch): Per impostazioni manuali semplici con l'uso di interruttori rotanti.D-LX 2xxx (versione Select): Con filtri multipli e funzione di autoapprendimento, nonché impostazioni e analisi tramite l'app Flame Companion.VANTAGGI (TUTTE LE VERSIONI)Intervallo di temperatura ambiente estesoPrestazioni certificate in un'ampia gamma di temperature, senza necessità di accessori per l'isolamento, il riscaldamento o il raffreddamento.Pronto per la connessioneLa combinazione con l'app Flame Companion consente un funzionamento comodo e semplice del Flame Supervisor tramite USB e Modbus.Sicurezza funzionaleIl funzionamento a canali ridondanti garantisce prestazioni affidabili in applicazioni critiche per la sicurezza (SIL 3).Rilevamento di tutti i combustibili gassosiCella UV ultravioletta in tutte le versioni del dispositivo per garantire il rilevamento dei combustibili gassosi (H2-ready).Segnale di fiammaUscita analogica configurabile per l'intensità della fiamma e l'indicazione dei guasti.Atterraggio sicuroConfigurazione a due canali, certificata TÜV, che garantisce un funzionamento continuo e sicuro fino a 22 ore e 50 minuti in caso di interruzione interna.Monitoraggio continuo della fiammaTutte le versioni del Flame Supervisor dotate di fotodiodi, raccolgono i dati in modo continuo (senza spegnimento o periodi ciechi).Funzionamento sempliceIl software Flame Companion (Android, Windows) consente di configurare e utilizzare lo scanner di fiamma in modo intuitivo.Luci LED localiIndica chiaramente lo stato di funzionamento, la presenza della fiamma (ON), l'FFDT corrente, l'intensità della fiamma, lo stato di apprendimento automatico e la connettività Bluetooth opzionale.BENEFICI AGGIUNTIVI (VERSIONE SELEZIONATA)Configurazione e funzionamento sempliciPer la messa in funzione è sufficiente la funzione di apprendimento automatico: bastano due pulsanti per un'esperienza d'uso semplice.Semplifica i requisiti complessiViene fornito con quattro modalità operative preconfigurate che combinano scenari di cottura o tipi di combustibile, facilitando l'impostazione e garantendo un funzionamento semplice.Connettività avanzataOltre ai tre canali di comunicazione Bluetooth, USB e Modbus, la versione Select è dotata di due uscite analogiche.Rilevamento a doppio colore per ampi intervalli di combustibileSensori fotodiodi UV + IR combinati disponibili in un unico dispositivo per rilevare combustibili di quasi tutti i tipi (polverosi, liquidi, gassosi, chimici, prodotti di scarto).Monitoraggio su misuraL'apprendimento automatico genera automaticamente le impostazioni migliori. In combinazione con quattro gamme, è garantito il monitoraggio ottimale delle situazioni di combustione più variabili e complesse.Cybersecurity certificataIl Flame Supervisor offre la certificazione in conformità alla norma IEC 62443-4-2 (la configurazione dei parametri è ancora disponibile con l'app Flame Companion).Versione basata su fibra ottica (D-LX 27x0)Tubo flessibile o rigido per condizioni complesse come bruciatori inclinati, alte temperature nelle camere di combustione, vincoli di spazio o vibrazioni elevate.ApplicazioniIl rilevatore di fiamma compatto è essenziale in qualsiasi industria che si basa sull'energia termica e che prevede l'uso di una fiamma come parte del processo di produzione. Ciò include sistemi in cui l'energia viene utilizzata per generare vapore, acqua calda, aria calda o per trasformare gli stati dei prodotti (ad esempio, da solidi a liquidi o gas), nonché nei processi di decomposizione termica come il cracking a vapore nell'industria petrolchimica.Il Flame Supervisor DURAG è perfettamente adatto a un'ampia varietà di bruciatori, indipendentemente dall'azienda produttrice. Ad eccezione di caldaie o bruciatori molto piccoli, dove i supervisori di fiamma a ionizzazione sono più adatti, il prodotto si adatta quasi ovunque.Applicazioni tipiche e casi d'usoIndustria del cemento e dei materiali da costruzione: utilizzato per il monitoraggio della fiamma nei forni rotativi e nei bruciatori di calcinazione per garantire una combustione sicura ed efficiente. Contribuisce a ottimizzare l'uso del combustibile, a garantire la qualità del prodotto e a ridurre i tempi di inattività.Produzione di energia e servizi pubblici: garantisce un rilevamento affidabile della fiamma in caldaie, bruciatori, turbine a gas e bruciatori a condotto, supportando i sistemi di sicurezza e la conformità alle normative negli impianti a combustibili fossili e a biomassa.Produzione di metalli e acciaio: viene applicato nei forni di riscaldo, nei preriscaldatori di siviera e nei forni di ricottura per garantire una presenza costante della fiamma.Lavorazione di alimenti e bevande: fornisce un controllo sicuro della fiamma nei forni e negli essiccatoi industriali, assicurando la qualità del prodotto e rispettando i rigorosi standard igienici e di sicurezza.Forni e fornaci industriali: ideali per diversi processi ad alta temperatura, supportano un controllo preciso e un rilevamento precoce dei guasti nelle applicazioni termiche.Industria petrolifera e del gas: utilizzati nei riscaldatori e nei reformer di processo per monitorare la stabilità della fiamma in ambienti sporchi e pericolosi, garantendo la sicurezza e l'affidabilità del processo.Impianti petrolchimici, raffinerie e impianti chimici: fondamentali nelle zone ad alto rischio per la gestione dei bruciatori in sistemi di combustione complessi, contribuiscono alla sicurezza operativa e alla conformità con i requisiti SIL-3 e ATEX / FM EX. Produzione di pasta di legno e carta: utilizzati in caldaie a vapore, caldaie a recupero e forni a calce per salvaguardare i processi continui e ridurre le interruzioni non programmate.Incenerimento di rifiuti e rifiuti pericolosi: garantisce una supervisione continua della fiamma dei bruciatori all'avvio, indipendentemente dal combustibile, sostenendo la conformità ambientale e un recupero energetico efficiente.Industrie che utilizzano combustibili alternativi (RDF/SRF): industria del cemento e dei materiali da costruzione, impianti di termovalorizzazione (WtE), impianti a biomassa e di co-combustione, produzione di vetro, ceramica e calce, ecc. Questi combustibili presentano caratteristiche di combustione instabili. Lo scanner di fiamma compatto offre un rilevamento della fiamma robusto e privo di interferenze per una gestione sicura, efficiente e adattiva dei bruciatori.Dati tecniciGamma spettraleUL: 185 ... 260 nmUA: 305 ... 480 nmUI: 220 ... 360 nm e 780 ... 1.800 nm (D-LX 2XX0)IG 780 ... 1.800 nm (D-LX 1100)SicurezzaAutocontrollo e fail-safe, supporta catene di sicurezza fino a SIL3Soglia di commutazioneIntensità della fiammaVisualizzazione locale (LED)Stato di funzionamento, fiamma accesa, FFDT corrente, intensità della fiamma, Auto Learn (solo D-LX 2XX0), Bluetooth (opzionale per D-LX 2XX0)Tempo di rilevamento guasto fiamma (FFDT)0... 5 ... 5 s (in D-LX 1100).5 ... 5 s (con incrementi di 0,5 s)Contatti ON fiammaNormalmente aperti, attivi quando la fiamma è ONContatti OFF fiammaNormalmente chiusi, attivi quando la fiamma è OFFContatto di pronto per il funzionamento, contatto di commutazione (SPDT)Un'uscita attiva in assenza di guastoUn'uscita attiva in caso di guastoCapacità di commutazione, contatti relèMax 50 V= , Max. 0.5 A; 230 V~, 0,2 AAUscita analogica2 x 0/4 ... 20 mA (selezionabile), carico max. 750 OhmAngolo di visione6°Dati elettrici24 V= ±20%; 5 W; PELV (secondo IEC 60730-1)Condizioni ambientali, rilevatoreUL: -40 ... +85 °CUA: -40 ... +75 °CUI: -40 ... +90 °CClasse di protezioneIP66 / IP68, NEMA 4XIP65, NEMA 4X (/MP9)IP66, NEMA 4XPeso, custodia (senza cavo)P2: ca. 0.9 kgM5: circa 1,3 kgM4: circa 3,0 kgS2: circa 7,0 kgProtezione contro le esplosioniD-LX..../ExAx1/....II 2 G Ex db IIC T5 GbII 2 G Ex db IIC T6 GbII 2 D Ex tb IIIC T100 °C DbII 2 D Ex tb IIIC T85 °C DbD-LX..../ExAx2/....II 3 G Ex ec nC IIC T4 GcII 3 G Ex ec nC IIC T6 GcII 3 D Ex tc IIIC T135 °C DcII 3 D Ex tc IIIC T85 °C DcD-LX..../ExUC1/....Classe I, Div. 2, Gruppo A, B, C, D, T4Classe I, Div. 2, Gruppo A, B, C, D, T6Classe II, Div. 2, Gruppo E, F, G, T4; Classe IIIClasse II, Div. 2, Gruppo E, F, G, T4; Classe IIIClasse I, Div. 1, Gruppo A, B, C, D, T5Classe I, Div. 1, Gruppo A, B, C, D, T6Classe II, Div. 1, Gruppo E, F, G, T5; Classe IIIClasse II, Div. 1, Gruppo E, F, G, T6; Classe IIIAccessoriObbligatori: D-LL 7xx (per D-LX 27X0)Consigliato: D-ZS 033-I, D-ZS 117-I, D-ZS 133-IO opzionale: Alimentazione 24 V, D-NG 24/05, D-ZS 113, D-ZS 118, D-TB 50 EX, D-TB 50, D-LX, D-LX FSUP CBLSpecifiche tecniche (sintesi):Gamma spettrale: UL: 185-260 nm, UA: 305-480 nm, UI: 220-360 nm e 780-1800 nm (D-LX 2XX0), IG: 780-1800 nm (D-LX 1100)Sicurezza: Autocontrollo, fail-safe, SIL3Soglia di commutazione: Intensità della fiammaLED: Stato, fiamma ON, FFDT, intensità, Auto Learn, BluetoothFFDT: 0,5-5 s (passi di 0,5 s)Contatti: Fiamma ON (NO), Fiamma OFF (NC), SPDT per funzionamento/fallimentoRelazione: Max 50 V=, 0,5 A; 230 V~, 0,2 AAUscita analogica: 2 x 0/4-20 mA, max 750 OhmAngolo di visione: 6°Alimentazione: 24 V= ±20%, 5 W, PELVAmbiente: da -40 a +90°C (a seconda della versione)Protezione: IP66/IP68/NEMA 4XPeso: 0,9-7,0 kg (a seconda della versione)

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di DURAG GROUP

Altri prodotti DURAG GROUP

Combustion and safety monitoring

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.