Foratura su cavalletto o a mano in legno massiccio e pannelli, ad esempio OSB e pannelli di particelle
Foratura con punte per legno, punte a coclea e punte per casseforme
Controfori con grandi utensili di controaffondamento e punte Forstner
Foratura a mano o su cavalletto di materiali plastici, ad esempio tubi per fognature e contenitori in PVC, PE, PP e PRFV
Carotaggio a secco in muratura, ad esempio poroton, cemento cellulare e pietra arenaria calcarea
Foratura di tubi per camini e canne fumarie in ceramica
Caratteristiche
Ampia gamma di foratura, manuale, Ø 40 - 322 mm. 40 - 322 mm
Impugnatura ausiliaria avvitata per una postura non faticosa e salva schiena durante la foratura verso il basso
Display a LED per il monitoraggio delle prestazioni e la pianificazione della manutenzione
Posizionamento con risparmio di tempo grazie alla punta a centratura rapida
Sistema di sgancio rapido per il cambio rapido della punta e della fresa a corona
Frizione di sicurezza con sistema antibloccaggio
Aspirazione della polvere ultra-efficiente durante la foratura a secco e durante la foratura con carotatrice per legno
Passaggio rapido dalla foratura a mano a quella su cavalletto
Elettronica per un controllo costante della velocità
Velocità regolabile in continuo con manopola di regolazione
Protezione elettronica da sovraccarico e avviamento graduale
---