Gli utenti hanno esigenze diverse quando si tratta di scegliere l'unità di azionamento giusta, anche per quanto riguarda la potenza di azionamento, le varianti di trasmissione, gli stadi di riduzione, i sistemi di controllo ad anello chiuso o la tecnologia di connessione. Per fornire potenze ancora più elevate per le applicazioni di automazione, ebm-papst ha ampliato la serie di azionamenti ECI già esistenti con la taglia 80.
I nuovi motori BLDC si basano sul principio del rotore interno con bassissima tensione di sicurezza (24 / 48 VDC), hanno un diametro di 80 mm e una potenza nominale fino a 750 watt. Combinando diversi moduli, possono essere assemblati singolarmente per creare un sistema di azionamento completo. Racchiusi in un robusto alloggiamento metallico, hanno un grado di protezione IP54.
Disponibilità di unità di azionamento personalizzate
Il sistema di azionamento modulare comprende riduttori planetari con diversi rapporti di riduzione e moduli encoder e freno. Ad esempio, se l'applicazione richiede un freno di stazionamento basato sul principio della corrente di riposo, un modulo con un freno a molla può integrare l'unità di azionamento. I sensori di Hall per il rilevamento della posizione del rotore sono attualmente integrati per il funzionamento su un controller di azionamento remoto; seguiranno altri moduli elettronici integrati, come i controllori di velocità o di posizione con un'interfaccia bus opzionale.
Semplice da integrare nell'applicazione
I connettori industriali semplificano l'integrazione nell'applicazione. La spina radiale angolata con connettore a baionetta può essere ruotata e si innesta automaticamente. Per le applicazioni con problemi di spazio, su richiesta è possibile fornire un modulo di spina assiale, anche con un cavo di collegamento predisposto.
---