1. Idraulica - Pneumatica
  2. Filtro e Separatore
  3. Separatore ad aria
  4. Eckardt Umformtechnik GmbH Systeme für die Umformtechnik

Separatore per nebbie oleose
ad ariaorizzontale

Separatore per nebbie oleose - Eckardt Umformtechnik GmbH Systeme für die Umformtechnik - ad aria / orizzontale
Separatore per nebbie oleose - Eckardt Umformtechnik GmbH Systeme für die Umformtechnik - ad aria / orizzontale
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad aria
Elementi da separare
per nebbie oleose
Altre caratteristiche
orizzontale
Portata

3.000 m³/h
(105.944 ft³/h)

Descrizione

Con il nostro speciale sistema di filtri EONA 3000 è possibile rimuovere efficacemente le nebbie e i vapori d'olio emessi durante le procedure di lubrificazione, per mantenere un'elevata qualità dell'aria nella macchina e nel luogo di lavoro. Caratteristiche e vantaggi - Elevata efficienza di separazione grazie al filtro integrato di classe F9 - Diversi stadi di filtraggio, che assicurano all'ultimo stadio una durata particolarmente elevata - Installato in un robusto alloggiamento in lamiera d'acciaio - Varie misure di aggancio per i tubi di aspirazione - Ventilatore controllabile (compreso il telecomando) Versioni di design e dettagli Il sistema filtrante EONA 3000, estremamente robusto, è progettato per l'aspirazione orizzontale. Offriamo questo prodotto in dimensioni adeguate per tutti gli ambienti di lavoro. La capacità di aspirazione dell'EONA 3000 è di 3000 m3/h. L'olio separato viene raccolto o lasciato drenare. Un filtro di estrazione elettrostatico è disponibile come optional. Inoltre, il sistema è anche in grado di ricircolare l'aria estratta, in modo che l'aria possa rimanere nella stanza: anche questa è un'importante caratteristica di qualità del nostro sistema di filtraggio dell'olio.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.