La cartuccia filtrante è l'elemento più importante del sistema di filtraggio. Gli elementi filtranti con un unico processo rimuovono le impurità solide + acqua + fanghi molli (sedimenti, resine, vernici). Gli elementi filtranti sono realizzati in base al tipo di liquido trattato. Per i liquidi industriali a base di prodotti petroliferi, gli elementi filtranti sono realizzati in cellulosa speciale prodotta secondo una ricetta particolare. La cellulosa viene avvolta sul nucleo in macchine avvolgitrici controllate da computer. La bobina di cellulosa, che garantisce la cattura precisa dei contaminanti, è adattata specificamente ai singoli tipi di inserti filtranti. La parte inferiore dell'inserto filtrante viene pressata in un cerchio di carta di rinforzo in modo da avere una densità maggiore rispetto alla parte superiore. Questo design garantisce una cattura graduale dei contaminanti. I contaminanti più grandi vengono catturati nella parte superiore e quelli più piccoli, fino a 1 µm, nella parte inferiore dell'inserto filtrante. Il cerchio di carta dura aumenta la precisione della filtrazione e impedisce la deformazione degli elementi filtranti.
Il tipo TAN è progettato per la rigenerazione degli oli isolanti (trasformatori). L'elemento di rigenerazione rimuove e cattura i prodotti di ossidazione e invecchiamento dell'olio, i DBDS e le particelle solide di dimensioni pari a 3 µm. L'elemento di rigenerazione è progettato per la rigenerazione completa degli oli isolanti (trasformatori) a temperature comprese tra 8 e 25 oC! Dopo la rigenerazione con l'elemento TAN, l'olio isolante raggiunge una tensione di rottura ≥ 70 kV/2,5 mm, IFT (mN/m) ≥ 35, colore (ISO2049) max. 2.0, DBDS (mg/kg) < 4,5. L'elemento di rigenerazione TAN è progettato per la rigenerazione di oli in sistemi elettrici con oli isolanti in servizio!
---