Sensore di gas di biossido di carbonio NDIR CO2
CO2NDIRa infrarossi

Sensore di gas di biossido di carbonio - NDIR CO2 - EDINBURGH SENSORS - CO2 / NDIR / a infrarossi
Sensore di gas di biossido di carbonio - NDIR CO2 - EDINBURGH SENSORS - CO2 / NDIR / a infrarossi
Sensore di gas di biossido di carbonio - NDIR CO2 - EDINBURGH SENSORS - CO2 / NDIR / a infrarossi - immagine - 2
Sensore di gas di biossido di carbonio - NDIR CO2 - EDINBURGH SENSORS - CO2 / NDIR / a infrarossi - immagine - 3
Sensore di gas di biossido di carbonio - NDIR CO2 - EDINBURGH SENSORS - CO2 / NDIR / a infrarossi - immagine - 4
Sensore di gas di biossido di carbonio - NDIR CO2 - EDINBURGH SENSORS - CO2 / NDIR / a infrarossi - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di gas
di biossido di carbonio, CO2
Tecnologia
NDIR, a infrarossi

Descrizione

I sensori di CO2 NDIR si sono evoluti nel corso degli anni, passando dai manometri a mercurio alla tecnologia NDIR grande e ingombrante, fino ai sensori di CO2 più piccoli e più adatti alle soluzioni moderne. Questo articolo spiega cos'è un sensore NDIR, perché è necessario e in quali settori è utile, oltre a suggerire i prodotti Edinburgh Sensor per soddisfare le vostre esigenze di sensori di CO2. Il rilevamento dell'anidride carbonica è diventato una sfida non appena il gas è stato scoperto a metà del XVIII secolo. Per i primi rilevamenti di CO2, i manometri a mercurio erano precisi e affidabili, ma l'analisi dei campioni poteva richiedere ore. Quando la necessità di monitorare le concentrazioni di CO2 è diventata più evidente, sono stati progettati i primi sensori di CO2 NDIR. Questi fornivano risultati quasi istantanei. Nel corso del tempo, la tecnologia ha permesso di ridurre le dimensioni dei sensori di CO2, rendendoli molto più compatti e convenienti per l'uso in diversi settori. I rilevatori di CO2 NDIR (non-dispersive infra-red) funzionano in base al fatto che la CO2 assorbe la luce infrarossa a una lunghezza d'onda specifica, in modo da poterla distinguere facilmente da altri gas (molti gas comunemente rilevati hanno lunghezze d'onda di assorbimento dell'infrarosso uniche). Una sorgente luminosa emette luce infrarossa che viene fatta passare attraverso una camera di campionamento in cui entra il campione d'aria. Un sensore IR è posizionato sul lato opposto della camera con un filtro ottico davanti al sensore in modo da rilevare solo la lunghezza d'onda desiderata. Man mano che un numero maggiore di molecole di CO2 entra nella camera di campionamento, assorbendo la luce, il sensore rileva una quantità minore di luce IR.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di EDINBURGH SENSORS
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.