I serbatoi dello scaldacqua, o in altre parole gli scaldabagni, sono apparecchiature idrauliche che riscaldano e immagazzinano l'acqua con l'aiuto di serpentine o resistenze interne. I serbatoi degli scaldacqua si suddividono in tre diverse categorie, strutturalmente:
Serbatoio a serpentina singola
La serpentina è la parte del serbatoio dello scaldabagno che riscalda l'acqua attraverso l'energia ricevuta dalla fonte di riscaldamento. I serbatoi per scaldacqua con una sola serpentina all'interno sono chiamati serbatoi per scaldacqua a serpentina singola.
Serbatoio dello scaldacqua a doppia serpentina
Come il serbatoio a serpentina singola, anche in questo caso vengono applicate due serpentine e i serbatoi dello scaldacqua con due serpentine all'interno sono chiamati serbatoi a doppia serpentina.
Serbatoio elettrico dello scaldacqua
I serbatoi elettrici non hanno serpentine. Riscaldano invece l'acqua per mezzo di una resistenza in acciaio inossidabile e di energia elettrica.
Serbatoio di lunga durata
La produzione garantisce la qualità e la longevità dei serbatoi MIT, considerando quanto segue:
Ereğli TRKK 6222, lamiera a basso tenore di carbonio laminata a caldo e adatta alla formatura a freddo e al rivestimento a smalto.
Lo spessore del rivestimento a smalto è compreso tra 200u e 250u.
La struttura principale è costituita da boro e silicio, prodotti in metallo pesante, smalto a doppio strato con aggiunta di titanio, conforme ai valori Rohs.
---