Ha le stesse caratteristiche dimensionali e tecniche del visualizzatore VM1. È molto versatile e nella versione VM1-C viene programmato anche per autoapprendimento, mentre nella versione VM1-P viene programmato da tastiera. Dispone di 200 memorie. Fornisce uscite a gradini per comandare motori in alternata o un’uscita analogica +/- 10V per comandare azionamenti. Può posizionare con recupero di gioco; permette la ripetizione del passo “n” volte. Può disporre di software personalizzabili per applicazioni particolari
Optional
•Configurazioni personalizzabili,
•Contenitore metallico per la versione da esterno.
Funzioni e caratteristiche tecniche
•Visualizzazione su display 0,56”, 7 cifre più segno
•Tastiera impermeabile
•Conversione mm/pollici
•Doppio contatore assoluto/incrementale
•Azzeramento ed impostazione quota
•Ingresso segnale zero riga
•VM1P (posizionatore)
•Memoria per 200 posizioni assolute
•Possibilità di suddividere la memoria in massimo 50 programmi
•Possibilità di ripetere uno stesso passo n. volte, massimo 99
•Parametri di avvicinamento impostabili
•Uscita a stato solido per controllo motori trifase o elettrovalvole
•Uscita analogica per pilotaggi azionamenti
•Curva di avvicinamento dell'analogica, regolabile
•Alimentazione 220 Vac
•Alimentazione servizi 24 Vcc
•Alimentazione analogica +10 Vcc, -10 Vcc
•VM1C (simulatore di camme)
•Memoria per 200 posizioni suddivise in 20 gruppi da 8 quote ciascuno
•Segnale di uscita per 8 posizioni (24 Vcc max 50mA)