Il sistema di riciclaggio delle polveri metalliche Hi-Sifter è l'ultima novità nel mercato in rapida crescita della produzione additiva. È il primo sistema di recupero della polvere in grado di setacciare a partire da 44 micron (da 7 micron a 44 micron, come è più comunemente richiesto).
Per riciclare le polveri AM dopo la stampa, le aziende devono farle passare attraverso un vaglio per rimuovere gli overs, ovvero le particelle parzialmente sinterizzate, che si formano durante il processo. Queste "particelle di schizzo" possono influenzare la stratificazione all'interno della stampante 3D e devono essere rimosse prima che la polvere possa essere riutilizzata. In genere, le aziende devono riciclare le polveri AM con dimensioni di 107 o 44 micron. I vagli tradizionali faticano a mantenere tassi ed efficienze elevati a queste dimensioni, portando all'uso di tagli da 53, 63 e persino 74 micron per ottenere la separazione. Questo metodo di vagliatura viene definito "imbrogliare il buco" Le velocità raggiunte da questi setacciatori standard non riescono a tenere il passo con la polvere che esce dal vuoto, il che causa notevoli ritardi nella lavorazione. Ogni volta che la stampante 3D non funziona, si perde denaro. Elcan Industries ha sviluppato una soluzione a tutti questi problemi urgenti.
Il sistema di recupero della polvere Hi-Sifter è stato progettato specificamente per i mercati della produzione additiva, aerospaziale e biomedica. Ha un corpo interamente in acciaio inossidabile lucidato e non richiede l'uso di sfere, cursori o ultrasuoni per effettuare separazioni efficienti. Il sistema di setacciatura ad alta energia Hi-Sifter utilizza un approccio ad alta energia progettato specificamente per la separazione di polveri metalliche dense.
---