La gamma Elcometer 7000 Misuratori di umidità digitali offre una misurazione dell'umidità accurata e di facile impiego.
Disponibile in due versioni, il misuratore di umidità per calcestruzzo è dotato di una sonda non invasiva che emette una frequenza radio per penetrare la superficie e rilevare l'umidità. Ideale per sondaggi rapidi di pareti solide, pavimenti e piastrelle in ceramica.
Il misuratore di umidità digitale presenta due sonde a spillo che permettono di premere il misuratore su una superficie ed eseguire la misurazione dell'area immediatamente sottostante; è anche provvisto di una sonda non invasiva sul retro per il rilevamento dell'umidità.
• Tarato e pronto all'uso
• Letture istantanee su una scala chiara e facile da leggere
• Completamente portatile e alimentato a batteria
Su materiali porosi come calcestruzzo, intonaco, mattoni, legno, il contenuto di umidità del supporto deve essere misurato, in quanto la presenza di umidità all'interno di un materiale si traduce in scarsa aderenza, prematura rottura del rivestimento e aspetto insoddisfacente.
Non è sufficiente assicurarsi semplicemente che la superficie sia asciutta, poiché spesso la superficie del substrato è il punto più secco, a causa dell'evaporazione. È importante stabilire il contenuto di umidità all'interno del substrato stesso.
Quando si esegue il rivestimento a polvere dei pannelli in legno, ad esempio, se il legno (o mdf) ha un contenuto di umidità troppo elevato, quando il pannello passa attraverso il forno l'umidità viene riscaldata, generando vapore, con conseguenti significativi problemi di finitura del rivestimento.