Anemometro a elica G410-1
a tenuta stagnatascabilerobusto

Anemometro a elica - G410-1 - Elcometer - a tenuta stagna / tascabile / robusto
Anemometro a elica - G410-1 - Elcometer - a tenuta stagna / tascabile / robusto
Anemometro a elica - G410-1 - Elcometer - a tenuta stagna / tascabile / robusto - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a elica
Indice di protezione
a tenuta stagna
Altre caratteristiche
tascabile, con alimentazione a batteria, robusto
Velocità dell'aria

Min.: 0,4 m/s
(1,31 ft/s)

Max.: 60 m/s
(196,85 ft/s)

Descrizione

L’anemometro Elcometer 410 è uno strumento portatile tascabile per registrare accuratamente la velocità del vento. La girante leggera con cuscinetti gioiello di alta precisione fornisce misurazioni estremamente accurate. Può essere facilmente sostituito senza dover restituire l’unità a Elcometer. La velocità del vento (attuale, massima o media) può essere visualizzata in varie unità di misura. • Robusto e a lunga durata: L'anemometro Elcometer è realizzato con plastica ad alto impatto stampata a iniezione e materiali resistenti alla corrosione. • Impermeabile: Protezione equivalente a IP67 con componenti elettronici completamente stagni. In caso di caduta in acqua, galleggia. • Display LCD nitido: Facile da leggere, numeri grandi da 9 mm. • Disponibilità di più unità di misura: ◦ Forza Beaufort ◦ Nodi ◦ Chilometri all’ora ◦ Metri al secondo ◦ Miglia all’ora ◦ Piedi al minuto

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Elcometer

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

Control 2025
Control 2025

6-09 mag 2025 Stuttgart (Germania) Hall 7 - Stand 7109

  • Maggiori informazioni
    LIGNA 2025
    LIGNA 2025

    26-30 mag 2025 Hannover (Germania) Hall 17 - Stand A29

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.