Fili di contatto e trefoli in rame Cu-ETP e leghe di rame per sistemi di linee aeree di contatto con la massima affidabilità e disponibilità.
I fili di contatto in CuAg, CuSn o CuMg offrono proprietà superiori, combinando un'elevata resistenza alla trazione, un'alta conduttività e una maggiore resistenza termica e all'usura, superando i requisiti stabiliti dalla norma EN 50149.
Conduttori a trefoli in Cu-ETP, CuAg, CuSn o CuMg con proprietà meccaniche ed elettriche migliorate per supportare progetti infrastrutturali su scala globale.
1. PERCHÉ SONO NECESSARI I SISTEMI DI LINEE AEREE DI CONTATTO?
Sistemi di linee aeree di contatto efficienti sono la base per il traffico ferroviario alimentato elettricamente, che è più sostenibile del traffico ferroviario alimentato a diesel. Le fonti di energia rinnovabili possono sostituire i combustibili fossili in qualsiasi rete elettrica degli operatori ferroviari. Pertanto, l'impronta ecologica della trazione elettrica è notevolmente inferiore a quella della trazione diesel.
2. QUALI SONO I REQUISITI DEI CONDUTTORI?
I conduttori devono sopportare sia il carico elettrico che quello meccanico. L'elevata durata di questi componenti è essenziale per le linee aeree di contatto con una vita utile di 50-100 anni.
3. ESISTONO PRODOTTI IN RAME PURO E PRODOTTI IN LEGA. QUALI SONO LE DIFFERENZE?
Mentre i conduttori in rame puro presentano le migliori proprietà elettriche, le caratteristiche meccaniche e termiche del rame puro sono subottimali. Un filo di rame puro può essere utilizzato solo a una temperatura continua inferiore rispetto a un filo di rame a bassa lega. Il rame può essere teso solo con forze inferiori rispetto a un filo legato.
---