Strumento di misura concepito per l'uso in cantiere per misurare lo spessore di tutti gli strati non metallici nell'ambito dei lavori di costruzione, come miscele bituminose (asfalto), scorie d'altoforno, calcestruzzo, ecc.
Il processo di misurazione non è distruttivo ed è approvato dal TP D-StB 12 (Regolamento tecnico di prova applicabile per il calcolo dello spessore superficiale nella costruzione di strade) per misurare lo spessore individuale e totale degli strati nella costruzione di strade.
Strumento di misura concepito per l'uso in cantiere per misurare lo spessore di tutti gli strati non metallici nell'ambito dei lavori di costruzione, come miscele bituminose (asfalto), scorie d'altoforno, calcestruzzo ecc.
Il processo di misurazione non è distruttivo ed è approvato dal TP D-StB 12 (Regolamento tecnico di prova applicabile per il calcolo dello spessore superficiale nella costruzione di strade) per misurare lo spessore individuale e totale degli strati nella costruzione di strade.
L'uso del dispositivo nelle costruzioni stradali prevede tipicamente il posizionamento di un foglio di alluminio alla base di uno strato di asfalto ancora da applicare. Il foglio viene impacchettato dalla miscela di ghiaia e quindi non ostacola il processo di incollaggio tra gli strati. Decenni di esperienza hanno dimostrato che i fogli non influiscono sulla stabilità degli strati di asfalto.
A differenza del metodo del carotaggio, questo non danneggia lo strato di costruzione.
---