I gas serra nell'atmosfera sono i principali motori del cambiamento climatico e quindi è essenziale che scopriamo i complessi meccanismi ciclici di questi gas in tutto il mondo naturale. Allo stesso tempo, dobbiamo cercare di comprendere il contributo antropogenico di questi gas in modo da poter sviluppare strategie di successo per mitigare e contrastare l'impatto dannoso dell'umanità sugli equilibri nel mondo naturale. L'analisi isotopica dei gas serra atmosferici è uno strumento critico in questo senso grazie alla capacità dell'analisi isotopica di chiarire l'origine di un campione. iso FLOW GHG è un sistema di preparazione a flusso continuo completamente automatizzato per l'analisi isotopica dei gas serra provenienti da una serie di matrici ed è uno strumento chiave per la scienza del clima.
L'iso FLOW GHG utilizza la preconcentrazione criogenica per consentire l'analisi isotopica ad alta precisione di CO2, N2O e CH4, che si trovano in tracce nell'atmosfera. L'intrappolamento chimico automatizzato e le tecniche di gascromatografia utilizzate da iso FLOW GHG consentono di isolare il gas serra in tracce da altri costituenti atmosferici e di trasportarlo nello spettrometro di massa per il rapporto isotopico senza frazionamento isotopico per la massima sensibilità di questi gas a bassa concentrazione.
Oltre all'analisi dei gas serra in tracce atmosferiche, iso FLOW GHG è ideale per l'analisi dei nitrati disciolti in acqua di mare e acqua dolce mediante la tecnica della “denitrificazione”. Questo metodo consente la doppia analisi δ15N e δ18O di NO3-