Cerniera ammortizzata CFAM.
d'angoloin poliammidein fibra di vetro

Cerniera ammortizzata - CFAM. - ELESA - d'angolo / in poliammide / in fibra di vetro
Cerniera ammortizzata - CFAM. - ELESA - d'angolo / in poliammide / in fibra di vetro
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
d'angolo
Materiale
in poliammide, in tecnopolimero, in fibra di vetro
Fissaggio
avvitabile
Angolo di apertura
110°
Altre caratteristiche
ammortizzata, rinforzata
Lunghezza

67 mm
(2,638 in)

Larghezza

55 mm
(2,165 in)

Descrizione

Materiale Corpo in tecnopolimero a base poliammidica rinforzato fibra vetro, colore nero, finitura mat. Ammortizzatore a base di olio siliconico. Esecuzioni standard Fori passanti con sede per viti a testa cilindrica M6. CFAM-O-NC: per applicazioni con asse orizzontale, richiamo smorzato in chiusura. CFAM-O-NO: per applicazioni con asse orizzontale, richiamo smorzato in apertura. CFAM-V-NC: per applicazioni con asse verticale, richiamo smorzato in chiusura. CFAM-V-NO: per applicazioni con asse verticale, richiamo smorzato in apertura. Suffisso per indicare il valore della coppia dell'ammortizzatore: 080: coppia di smorzamento finale 0.8 Nm. 300: coppia di smorzamento finale 3.0 Nm. Angolo di rotazione Max 110° La cerniera può consentire inoltre una extra corsa di -5° per compensare eventuali disallineamenti dei telai. Evitare di oltrepassare l'angolo limite di rotazione per non compromettere le prestazioni meccaniche della cerniera. Angolo di smorzamento Lo smorzamento avviene solo in una direzione a seconda dell'esecuzione scelta (NO o NC) come indicato nei disegni. Lasciare che la cerniera si chiuda o si apra liberamente, senza forzare. Caratteristiche e prestazioni La cerniera CFAM serve per ammortizzare la richiusura o la riapertura di portelli con asse verticale o di botole con asse orizzontale tramite l'ammortizzatore. La coppia di smorzamento varia progressivamente con la rotazione della cerniera, da un valore minimo ad uno massimo come indicato nel disegno. In appositi test di sollecitazione a fatica, lo smorzatore ha superato i 20.000/30.000 cicli mantenendo inalterato il valore nominale della coppia di smorzamento.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ELESA

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 2 - Stand B139

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.