Il sistema di recupero del calore (HRS) ELGi aiuta i clienti a recuperare fino al 78% del calore generato durante il processo di compressione dell'aria. Il calore potrà poi essere utilizzato per riscaldare aria e acqua. Questo, a sua volta, non rende più necessario l'utilizzo di ulteriori apparecchiature per il riscaldamento di acqua o aria, riducendo così le emissioni di CO2.
Riduzione del consumo energetico, eliminazione delle emissioni e realizzazione di un ritorno sugli investimenti superiore con l'efficiente sistema di recupero del calore ELGi.
Recupero del calore residuo
Il calore generato quando l'aria viene compressa può essere riutilizzato. Ciò rende il sistema ad aria compressa più efficiente dal punto di vista energetico e riduce le emissioni di CO2.
Valvola di scarico dell'olio
Assicura che l'olio venga scaricato dallo scambiatore di calore esterno durante il cambio ell'olio.
Indicatori di temperatura
I termometri integrati nel Sistema di recupero del calore (HRS) indicano visivamente le temperature di ingresso e di uscita dell'acqua.
Rapido ritorno sugli investimenti
L'uso del sistema di recupero del calore ELGi può generare una riduzione dei costi energetici, evitando ulteriore spesa per il riscaldamento dell'acqua. Questo consente un maggiore ritorno dagli investimenti.
MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEL SISTEMA E RIDURRE L’IMPRONTA DI CARBONIO CON I SISTEMI DI RECUPERO DEL CALORE
Utilizzando il recupero del calore dai compressori d'aria, le aziende possono ottenere vantaggi economici e ambientali, rafforzando così la loro competitività e contribuendo a un futuro più ecologico e sostenibile.