Le termocoppie rettilinee con tubi di protezione in metallo e ceramica sono ampiamente utilizzate in una varietà di processi tra -200 °C e 2320 °C. Le temperature massime di funzionamento indicate nel catalogo si riferiscono all'aria in assenza di gas corrosivi.
Le caratteristiche EMF delle termocoppie di questo catalogo sono conformi agli standard DIN 43710 e IEC 60584.
Per aumentare la durata delle termocoppie, i materiali della termocoppia, dell'isolante del filo dell'elemento, del tubo di protezione e della testa di connessione devono essere scelti in base alle condizioni operative. Le temperature massime di funzionamento indicate nel catalogo si riferiscono alle condizioni in cui il mezzo operativo è l'aria.
Sebbene il superamento dei limiti massimi di temperatura specificati per brevi periodi non influisca sui risultati, riduce la durata delle termocoppie. Anche le sostanze corrosive presenti nel processo causano un abbassamento del limite superiore di temperatura per il tubo di protezione.
I tubi di protezione devono essere scelti in base alle condizioni del processo. Di norma, i tubi di protezione in metallo vengono utilizzati fino a 1200 °C, mentre quelli in ceramica vengono utilizzati oltre i 1200 °C.
---