Le guarnizioni in gomma hanno un ampio campo di applicazione in diversi settori industriali e commerciali. Sono utilizzate principalmente per la tenuta stagna di fluidi, gas e polveri in una vasta gamma di dispositivi e macchinari. Questi includono motori, pompe, valvole, tubazioni, impianti idraulici ed elettrici, e molto altro ancora. Le guarnizioni in gomma sono particolarmente apprezzate per la loro flessibilità, resistenza alla corrosione, isolamento elettrico, e capacità di adattarsi a superfici irregolari, garantendo una sigillatura efficace e duratura.
Descrizione
Le guarnizioni in gomma a forma di rondella si distinguono per la loro capacità di adattarsi a una vasta gamma di applicazioni, superando i tradizionali OR grazie alla loro superficie di tenuta più ampia. Questo rende possibile un'efficace sigillatura sia in condizioni di pressioni e schiacciamenti minimi che in situazioni di notevoli stress.
La scelta accurata della mescola e della durezza è cruciale per ottenere le prestazioni desiderate dalle tenute a rondella. Poiché la superficie di contatto è generalmente estesa, anche una piccola variazione nella durezza può produrre risultati significativamente differenti.
Tra le mescole consigliate per questi articoli, troviamo:
- Gomma naturale (Para)
- Gomma stirolica
- Terpolimero etilene-pilene (EPDM)
- EPDM con Perossido
- Gomma nitrilica (NBR)
- Gomma nitrilica idrogenata (HNBR)
- Gomma siliconica (VMQ)
- Neoprene
- Neoprene Ignifugo
- Gomma Fluorocarbonica (Viton®)
Inoltre, abbiamo la flessibilità di creare mescole personalizzate conformi a diverse certificazioni come ACS, WRAS, ETC, per soddisfare specifiche esigenze e requisiti normativi.