Un O-ring rappresenta un componente fondamentale nel panorama dell'ingegneria meccanica e della tenuta stagna. Si tratta di un anello elastomerico, comunemente noto come gomma, caratterizzato da una sezione circolare, il cui scopo principale è quello di fungere da guarnizione o sigillo. La versatilità degli o-ring risiede nella loro capacità di adattarsi a una vasta gamma di applicazioni industriali, garantendo la tenuta stagna tra due superfici o componenti.
Nel processo di assemblaggio, gli o-ring vengono posizionati negli alloggiamenti appositamente progettati e compressi tra due o più parti. Questa compressione consente agli o-ring di adattarsi alle superfici circostanti, creando una tenuta ermetica che impedisce la fuoriuscita di liquidi o gas. In altre parole, gli o-ring agiscono come barriere protettive che garantiscono l'integrità e l'affidabilità dei sistemi meccanici in cui sono impiegati.
Elite Gomma Srl si distingue per la produzione di una vasta gamma di o-ring, caratterizzati da varie misure che vengono definite da corda e diametro. Questa gamma di dimensioni consente di soddisfare una moltitudine di esigenze applicative, assicurando la massima compatibilità e versatilità.
Per garantire prestazioni ottimali in diversi contesti operativi, sono disponibili diverse mescole di gomma raccomandate per gli o-ring. Tra queste, si includono la NBR (gomma nitrilica), l'EPDM (terpolimero etilene-pilene), la VMQ (gomma siliconica) e la FKM (gomma fluorocarbonica), nota anche come Viton®. Queste mescole offrono una combinazione unica di proprietà, tra cui resistenza chimica, resistenza alle temperature estreme e durata nel tempo.