I contenitori dal design standard sono destinati principalmente alla raccolta e al trasporto di rifiuti urbani e industriali generici. Sono adatti anche per il trasporto e lo stoccaggio di materiale sfuso.
- Secondo la norma tedesca (DIN 30 722),
- gancio, cavo, sistema di sollevamento a catena o una loro combinazione,
- Acciaio EN S235 o S355, spessore 2 - 6 mm,
- saldatura continua (tranne che per i rinforzi inferiori, per i quali si utilizza la saldatura disgiunta),
- profilo superiore - sezione quadrata 100 × 80 × 4 mm. tubo 89 × 6 mm,
- binari e sollevamento in IPN 180, telaio posteriore in sezione laminata UPN 180,
- rinforzi verticali delle travi laterali e inferiori U 100 × 60 × 3 mm
- interasse di 750 mm,
- transizione tra i lati e il fondo a 45, 90° o il cosiddetto angolo rotondo,
- lato posteriore del container formato da un'anta doppia, un'anta singola o una porta a ribalta
- ruote e cerniere provviste di coppe per il grasso,
- chiusura centrale della porta azionata dal lato del container,
- ganci per teloni,
- una scaletta sui container con altezza interna minima di 1 250 mm (conforme alle norme di sicurezza).
---