- - Una struttura pesante con profili tubolari saldati in acciaio dolce.
- - Un isolamento termico con pannelli in fibra di vetro minerale di 50 mm di spessore, che garantisce un funzionamento efficiente, basse temperature esterne ed eccellente stabilità termica. Per evitare disturbi acustici, verrà utilizzato uno spessore totale di 100 mm di isolamento.
- - Un involucro interno in lamiera d'acciaio alluminata, saldato a prova d'aria in continuo. Le alette d'aria regolabili all'interno e all'esterno del tamburo consentono di uniformare la distribuzione dell'aria, garantendo una buona uniformità di temperatura.
- - Un involucro esterno in lamiera d'acciaio rifinito con vernice epossidica resistente (colore RAL a scelta del cliente).
- - Una piattaforma girevole con ingranaggio motorizzato per accogliere i prodotti (Ø 2400 mm). Il carico e lo scarico robotizzato degli statori uno a uno avviene in un unico punto, nella parte anteriore dell'unità.
- - Tre porte elettriche laterali che consentono il libero accesso ai pezzi (una porta per 2 livelli).
- - Sportelli di manutenzione su ciascun lato, che consentono un accesso comodo e completo all'interno dell'unità di raffreddamento. Una guarnizione in gomma siliconica garantisce una buona tenuta tra gli sportelli e l'involucro interno.
- - Un ventilatore centrifugo interno per la circolazione dell'aria fredda. L'elevato flusso d'aria accelera il processo di raffreddamento e uniforma la distribuzione della temperatura.
- - Serrande manuali per la regolazione dell'aria in ingresso (aria fresca) e in uscita (aria viziata).
- - La fonte di freddo è una batteria d'acqua
- - Sensori di controllo della temperatura per la regolazione dell'aria fredda.
---