Guide profilate (guide lineari)
Unità principale a regolazione continua
Motori assi ad alta risoluzione
Design a bancale inclinato secondo gli standard industriali
Componenti industriali di alta qualità
Rotazione del mandrino in senso orario/antiorario
Conforme agli standard di sicurezza della normativa sui torni
Riferimento automatico
Punti di forza
Rotazione del mandrino in senso orario/antiorario
Monitoraggio della posizione del processore con controllo micro
Riferimenti in automatico
Design a bancale inclinato secondo gli standard industriali
Rapporto ottimale delle guide per massima stabilità e precisione
Velocità di taglio costante
Posizionamento del mandrino di lavorazione senza gioco, in cuscinetti a rulli conici precisi e lubrificati
Copertura totale dell'area di lavoro
Automazione
Centralina pneumatica e autocentrante pneumatico
La centralina pneumatica è utilizzata per movimentare la porta automatica e il cilindro di trazione collegato all’autocentrante a 3 griffe e all’unità di espulsione.
Contropunta elettromeccanica
La contropunta elettromeccanica ha una corsa del cannotto da 15 mm con regolazione di posizione finale.
Porta automatic
Grazie alla centralina pneumatica, la porta si apre e si chiude automaticamente oppure premendo un pulsante. Il controllo della posizione della porta avviene tramite finecorsa.
Integrazione dei sistemi FMS o CIM tramite DNC
L’interfaccia robotica è l’opzione che permette al tornio di poter essere collegato non solo all’attrezzatura periferica (quale la porta automatica, la morsa, ecc. ) ma anche ad altre macchine o dispositivi (ad esempio, robot di carico e scarico).