Gli shelter espandibili (o container espandibili) sono strutture espandibili per il soccorso, una soluzione ideale per operazioni sul campo che richiedono: rapidità, flessibilità e facilità di trasporto grazie agli ingombri dello standard ISO dedicato al trasporto su strada e via mare.
Costruiti con materiali leggeri (a differenza dei container) ma con struttura rigida e autoportante, questi shelter sono progettati per essere rapidamente dispiegabili e immediatamente operativi, visto che viaggiano con gli allestimenti elettromedicali a bordo, offrendo un tempo ridotto di messa in funzione dell'ospedale.
Grazie a sistemi di aggancio ISO presi dalla logistica standard, gli shelter possono essere trasportati facilmente via terra o aria, incluso l’aggancio a elicotteri e il trasporto su aereo C-130, garantendo accesso in aree remote su terreni semipreparati o difficilmente raggiungibili.
Gli shelter espandibili sviluppati da Emergency Solutions combinano innovazione e interoperabilità, infatti sono dotati di un sistema di pareti laterali abbattibili, creando un'altezza interna superiore per un comfort migliorato.
Questo design, supera i limiti dei sistemi tradizionali, scatola dentro scatola, che derivando da applicazioni militari, spesso sacrificano l'altezza delle espansioni laterali e di conseguenza la funzionalità in applicazioni mediche.
Sistema espandibile 3 volumi
le pareti laterali si aprono diventando pavimenti, offrendo un’altezza e uno spazio interno superiori rispetto agli shelter standard.