Come suggerisce già il nome, lo scopo principale die tappi per tubi è quello di sigillare le estremità die tubi. In tal modo soddisfano requisiti diversi: un tappo di chiusura del tubo spesso funge solo da chiusura visiva per un’estremità del tubo antiestetico, ma nella maggior parte dei casi i tappi svolgono anche una funzione protettiva, ad esempio contro lo sporco, liquidi come acqua, olio o grasso o altri inquinanti. A volte anche le stremità dei tubi non sono lisci, soprattutto quando i tubi vengono tagliati singolarmente e accorciati in lunghezza. Questo può portare a delle estremità del tubo con spigoli vivi e quindi comportare un rischio di lesioni per chi utilizza i tubi. Per prevenire il rischio, sono disponibili i tappi per tubi. Le cappe per tubi vengono utilizzati ovunque siano presenti tubi o condotti, pertanto il loro campo di applicazione è molto ampio. Nell’industria sono installati nella costruzione di macchine ed impianti e proteggono anche tubi tondi e cavi durante il loro trasporto. Ma anche come protezione di finecorsa su ponteggi, barriere, scaffalature metalliche, telai, banchi da lavoro o simili. Inoltre si utilizzano sulle gambe dei tavoli e delle sedie. L’utilizzo delle cappe per tubi è particolarmente utile per i mobili, in quanto contribuiscono per una maggiore stabilità per tavoli e sedie. Le cappe per tubi di emico sono disponibili in nero. Vengono realizzati in plastica, sia in polietilene LD-PE che in PVC morbido. Entrambi i materiali hanno i loro vantaggi e sono adatti come materie plastiche per le cappe per tubi.