Oltre al container per la pompa e al dispositivo di spegnimento, un impianto automatico per l’estinzione degli incendi può essere dotato anche di un dispositivo di rilevamento (ad es. sistema a infrarossi, rilevatore di fiamma o di fumo) nonché di un sistema di comando e visualizzazione molto intuitivo.
Tecnologia di rilevamento
Per attivare automaticamente il dispositivo antincendio è obbligatorio prevedere un sistema di rilevamento affidabile. In molti ambiti, l’impiego di un rilevatore a infrarossi risulta vantaggioso in quanto permette di riconoscere e contrastare subito gli incendi. Lo speciale rilevatore a infrarossi PYROsmart® è in grado di rilevare in anticipo un eventuale pericolo di incendio, individuandone la posizione e controllando in modo mirato le operazioni di spegnimento automatico. Il sistema effettua una scansione regolare della superficie, localizzando la presenza di zone calde potenzialmente pericolose. Tale informazione viene trasmessa al mezzo di estinzione con tutte le coordinate precise. Il sistema è quindi in grado di stabilire in autonomia se si tratta di una fonte di interferenza (ad es. un veicolo con un tubo di scappamento caldo oppure altre fonti di calore dovute alle operazioni di routine) oppure di un pericolo di incendio.
Il rilevatore trasmette i segnali di allarme al quadro di controllo degli estintori. A seconda della versione dell’impianto, è possibile avere una visualizzazione termica completa o visualizzare i dati principali su un pannello informativo. Il quadro di controllo degli estintori permette di monitorare e comandare l’impianto di estinzione incendi di EmiControls.