Gli scambiatori di calore acqua-olio EMMEGI, sono
utilizzati per il raffreddamento di circuiti
oleodinamici e sono normalmente inseriti su linee
di ritorno.
La gamma EMMEGI comprende una vasta scelta
di modelli caratterizzati da un’ elevata efficienza.
La scelta di materiali di prima qualità, lavorati con
macchine di precisione, consente d‘ ottenere un
prodotto altamente affidabile.
Gli scambiatori EMMEGI hanno circuito acqua
ispezionabile, a 1,2,4 passaggi, e possono essere
forniti con valvola termostatica che consente un
notevole risparmio sul consumo dell’ acqua.
Fluidi compatibili
. OIL MINERALI, HL, HLP.
. EMULSIONI ACQUA/OLIO
. ACQUA/GLICOLE
. ACQUA/ACQUA INDUSTRIALE
. PER ALTRI FLUIDI CONSULTARE EMMEGI
Specifiche tecniche
. VERSIONI : STANDARDS - ACQUA MARINA -
AISI - . . . . .
. PRESSIONE DI ESERCIZIO : 12 bar.
. PRESSIONE DI COLLAUDO : 18 bar.
. TEMPERATURA MAX DI ESERCIZIO : 120°C
Installazione
In fig. 1 è indicata la corretta posizione d’ entrata
dei due fluidi, che devono circolare in
controcorrente per ottenere il massimo scambio
termico.
Il posizionamento dello scambiatore sulla
macchina deve essere fatta utilizzando appositi
supporti elastici, e quindi collegata all’ impianto
idraulico ed alla rete idrica mediante tubi flessibili.
E’ consigliabile prevedere, su impianti che
lavorano in ambienti con forti escursioni termiche,
una valvola di by-pass (fig.2) tra ingresso e uscita
olio.
Con temperature molto basse e impianto fermo è
opportuno mantenere l’ acqua in continua
circolazione per evitare dannose rotture; oppure
svuotare lo scambiatore avvalendosi del tappo di
scarico.