Il trasmettitore di pressione a dito è composto da un sensore in ceramica/silicone inserito in un corpo in acciaio inox o da una cella di misura piezoresistiva e da una scheda elettronica su un corpo in acciaio inox 316L. Il design del sensore garantisce l'affidabilità in caso di variazioni di temperatura e di sovraccarico.
L'uso di un diaframma in acciaio inox 316L o di un sensore in ceramica/silicone garantisce un'elevata linearità sull'intero campo di misura, riducendo al minimo l'effetto isteresi.
Come funziona?
Il diaframma in acciaio inox 316L e il sensore in ceramica rilevano l'aberrazione fisica degli elementi sotto pressione. La deformazione meccanica viene trasportata convertendola in un segnale elettrico dal diaframma e dal sensore ceramico mediante un ponte resistivo. Un amplificatore converte la tensione di uscita della cella nel segnale di corrente di uscita del trasmettitore, 4-20mA / 0-10V.
Il trasmettitore di pressione è alimentato da un alimentatore esterno stabile. L'inversione di polarità e l'alta tensione di alimentazione sono impedite da diodi di protezione all'ingresso. Il dispositivo non è inoltre influenzato dai rumori elettromagnetici grazie ai componenti di schermatura EMC presenti al suo interno.
---