Maggiore sicurezza nelle applicazioni di sollevamento simultaneo di base
Esistono diversi modi per approcciare le operazioni di sollevamento o abbassamento con più punti di sollevamento. La semplice aggiunta di altre pompe può sembrare la scelta più ovvia, ma questa soluzione rende il processo più difficile, inefficiente e potenzialmente pericoloso, se le pompe o gli operatori non riescono a comunicare tra loro.
Per progetti edili complessi e di grandi dimensioni, pompe a flusso diviso o sofisticati sistemi di sollevamento sincronizzati sono la soluzione più efficace. Eliminano l'intervento manuale, forniscono avvisi e assicurano una precisione fino a 1 mm (0,040") su tutti i punti di sollevamento. All'estremità opposta della scala ci sono i semplici collettori a blocchi. Anche questi permettono di dividere il flusso idraulico, ma fanno fortemente affidamento sull'abilità dell'operatore di regolare correttamente il flusso per ciascun punto di sollevamento.
Presentazione dei nuovi collettori a flusso diviso SFM Enerpac
I nuovi collettori a flusso diviso della serie SFM colmano il divario tra collettori semplici e sistemi di pompe a flusso diviso. Consentono un controllo più semplice e accurato per più punti di sollevamento rispetto ai collettori della serie AM, senza la necessità di investire in costosi sistemi di pompe a flusso diviso.
Più controllo
La precisione del controllo è garantita dall'impiego di valvole di controllo del flusso con compensazione di pressione. Queste permettono di preimpostare e limitare la velocità di estensione e ritrazione di ciascun cilindro.